In quasi tre decenni di storia, non sorprende che il Gioco di Carte Collezionabili (GCC) Pokémon, il franchise di carte più grande e di successo di tutti i tempi, sia stato protagonista di collaborazioni memorabili. Molte di queste partnership hanno dato vita a carte promozionali che oggi rappresentano alcuni dei pezzi più ambiti e preziosi per i collezionisti disposti a investire cifre considerevoli.
Sebbene questa lista non sia esaustiva, abbiamo selezionato alcune delle carte che, a nostro avviso, rappresentano le migliori collaborazioni promozionali nella storia del GCC Pokémon.
Queste carte sono il frutto di una storica collaborazione del 2016 tra i due franchise più iconici di Nintendo: Mario e Pokémon. Distribuite all'interno del Mario Pikachu Special Box e del Luigi Pikachu Special Box, queste promo erano disponibili sia in versione normale che Full Art. Considerando l'immensa popolarità globale di entrambi i mondi, non c'è da stupirsi che queste carte, raffiguranti Pikachu in "cosplay" da Mario e Luigi, siano oggi tra le più ricercate e costose del mercato.
Fatta eccezione per la serie di videogiochi Super Smash Bros., i crossover ufficiali tra diversi franchise Nintendo sono estremamente rari. L'annuncio di questi Box Speciali generò un'attesa senza precedenti, che fu ampiamente ripagata. Di recente, eventi specifici nel mondo del collezionismo hanno causato un'ulteriore impennata della domanda per la carta di Luigi Pikachu, consolidandone lo status di icona.
Tra il 27 ottobre 2018 e il 20 gennaio 2019, il Tokyo Metropolitan Art Museum ha ospitato la mostra "Munch: A Retrospective". Per l'occasione, Creatures Inc. ha collaborato con il museo per creare cinque carte promozionali Pokémon con illustrazioni Full Art ispirate al celebre dipinto "L'Urlo" di Edvard Munch.
Psyduck, Eevee e Rowlet (286, 287, 290/SM-P): Distribuite nei Pokémon Center a chi acquistava almeno due buste di espansione.
Pikachu (288/SM-P): Consegnata esclusivamente ai visitatori della mostra in un periodo limitato.
Mimikyu (289/SM-P): Inclusa nel mini raccoglitore Pikachu/Eevee Scream, acquistabile presso la mostra o sul Pokémon Center Online.
La loro disponibilità limitata, il legame con un evento culturale irripetibile e lo stile artistico unico le rendono pezzi da novanta per ogni collezione. Coerentemente con la loro popolarità, le carte di Pikachu e Mimikyu sono le più preziose del set.
Queste due gemme artistiche facevano parte del Pokémon Stamp Box, una collaborazione con le Poste Giapponesi (Japan Post Co., Ltd.). L'unico modo per ottenerle era vincere una delle tre lotterie organizzate: una per l'acquisto al Japan World Stamp Championship Exhibition (agosto 2021) e due successive presso gli uffici postali locali.
Le illustrazioni Full Art sono un omaggio a due capolavori dell'arte giapponese:
Cramorant: Ispirato a Oche selvatiche che volano sotto la luna piena di Utagawa Hiroshige.
Pikachu: Basato su Bellezza che si volta di Hishikawa Moronobu.
L'estetica unica e la difficoltà estrema nel reperirle hanno reso queste carte incredibilmente desiderate. In particolare, la carta di Pikachu ha raggiunto un valore di mercato diverse volte superiore a quello di Cramorant.
Ecco l'unica carta della lista nata da una promozione non giapponese. Dal 28 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Van Gogh Museum di Amsterdam ha ospitato la collaborazione "Pokémon x Van Gogh". La carta promozionale, con un'illustrazione di Pikachu basata sull'Autoritratto con cappello di feltro grigio di Vincent van Gogh, veniva data a chi completava un'attività all'interno del museo.
Oltre al fascino derivante dalla natura limitata dell'evento e dall'estetica inconfondibile, un fattore ha involontariamente proiettato questa carta sotto i riflettori: l'assalto degli scalper. Il primo giorno, orde di speculatori si sono riversate sul museo per accaparrarsi quante più copie possibili, creando il caos. L'incidente ha costretto The Pokémon Company a scusarsi ufficialmente, ma, per un paradosso del mercato, la notorietà generata dall'evento ha fatto schizzare alle stelle la sua reputazione e il suo valore.
A chiudere la nostra selezione c'è questa splendida carta, nata dalla seconda collaborazione tra Creatures Inc. e il famoso brand di abbigliamento giapponese BEAMS.
Distribuita nell'agosto 2019, la carta poteva essere ottenuta tramite una lotteria per chi acquistava prodotti della collaborazione BEAMS, oppure, successivamente, come omaggio presso i Pokémon Center fino a esaurimento scorte. Il suo fascino non deriva solo dalla sua natura promozionale a tiratura limitata.
L'illustrazione Full Art di Pikachu, con uno stile che richiama lo streetwear e un'estetica moderna e audace, la rende unica nel suo genere. Inoltre, essendo la "seconda parte" di una precedente promo BEAMS del 2013, ha esercitato un'enorme attrazione sui collezionisti che già possedevano la prima carta e desideravano completare la coppia. Questo legame, unito al design eccezionale, ne fa un pezzo di grande valore e appeal per gli appassionati di Pokémon e di moda.