Un sogno che unisce due delle più grandi icone culturali degli anni '90 sta per diventare realtà. Takara Tomy, in collaborazione con The Pokémon Company, ha ufficialmente annunciato il lancio di "Poképet" (noto anche come "Pettable Poké Ball"), un nuovo pet virtuale in stile Tamagotchi che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri mostriciattoli tascabili.
Previsto per il lancio a novembre 2025, questo nuovo giocattolo non è una semplice operazione nostalgia, ma un'evoluzione intelligente del concetto di pet virtuale, fondendo il gameplay classico di cura e crescita con l'universo sconfinato dei Pokémon.
A prima vista, il Poképet si presenta come una Poké Ball compatta e tascabile con un piccolo schermo digitale. Ma la vera innovazione risiede nella sua interattività. A differenza dei classici Tamagotchi, dove l'interazione avviene solo tramite pulsanti, questa Poké Ball è sensibile al tocco. I giocatori potranno letteralmente accarezzare ("pet") la superficie della sfera per interagire con il Pokémon all'interno, creando un legame più immersivo e affettivo.
L'obiettivo del gioco è duplice: prendersi cura del proprio Pokémon e completare il Pokédex interno. Le azioni del giocatore, come il modo e la frequenza con cui accarezza il dispositivo, influenzeranno direttamente quale Pokémon si schiuderà e crescerà.
Il dispositivo non si limiterà a un singolo Pokémon. Il Poképet conterrà un roster impressionante di oltre 150 Pokémon diversi, con un focus particolare sulle creature più amate della prima generazione. I giocatori potranno iniziare la loro avventura con classici come Pikachu, Eevee o uno dei tre starter di Kanto: Bulbasaur, Charmander e Squirtle.
Man mano che si prosegue nel gioco, sarà possibile "catturare" nuovi Pokémon e aggiungerli al proprio Pokédex digitale. Il gameplay sarà arricchito da una serie di mini-giochi e, soprattutto, da una "Modalità Amicizia" (Friend Mode), che permetterà ai giocatori di connettere i propri dispositivi, suggerendo la possibilità di scambiare o far interagire i propri Pokémon, proprio come nei videogiochi principali.
Il tempismo di questo prodotto è perfetto. Si rivolge contemporaneamente a due pubblici: i bambini di oggi, che scopriranno il fascino del pet virtuale, e gli adulti che sono cresciuti negli anni '90 con un Game Boy in una mano e un Tamagotchi nell'altra. La combinazione di questi due brand leggendari in un unico prodotto ha tutte le carte in regola per diventare un successo commerciale globale.
Il design intuitivo e l'interattività tattile lo rendono un'evoluzione naturale del concetto originale, unendo la semplicità del gameplay "cresci e cura" con la profonda lore collezionistica di Pokémon.
Per i fan che non vedono l'ora di mettere le mani su questo gioiello, ecco le informazioni cruciali:
Data di Uscita: Novembre 2025
Prezzo di Listino: 3.850 JPY (circa 25-30 USD)
Disponibilità: Il lancio iniziale è previsto esclusivamente per il mercato giapponese.
Come per molti prodotti simili, i fan internazionali dovranno inizialmente affidarsi a servizi di importazione o sperare in un annuncio futuro per un rilascio globale. Data l'enorme popolarità di entrambi i franchise, un'uscita in Occidente sembra più una questione di "quando" che di "se".
Preparatevi a tornare allenatori a tempo pieno: il vostro prossimo Pokémon vi aspetta, e questa volta potrete accarezzarlo per davvero.