Mentre l'attenzione globale è spesso catturata dai mercati TCG asiatici e nordamericani, l'Europa si è silenziosamente affermata come una potenza nel settore dei giochi di carte collezionabili. Lungi dall'essere un mercato secondario, quello europeo è un ecosistema vibrante, maturo e con tassi di crescita che attirano l'attenzione di investitori e collezionisti. Analizziamo i numeri che definiscono questo fenomeno.
Secondo le analisi di settore più recenti, il mercato dei Trading Card Game in Europa ha superato il valore di 2 miliardi di euro. Questa cifra non solo dimostra la profondità e la passione della base di fan europea, ma evidenzia anche una notevole capacità di spesa. Brand come Pokémon, Magic: The Gathering e Yu-Gi-Oh! godono di una popolarità decennale, a cui si aggiunge il successo travolgente di nuovi arrivati come Disney Lorcana, che ha trovato nel continente un terreno incredibilmente fertile.
Il dato più impressionante, tuttavia, è la proiezione di crescita: con un tasso annuo stimato intorno al 13%, il mercato europeo è destinato a una rapida espansione fino al 2033, superando la crescita di molti settori tradizionali.
La forza del mercato europeo risiede nella sua struttura capillare, fatta di negozi specializzati, un circuito di tornei consolidato e una lunga tradizione legata al gioco. Per chi desidera investire o collezionare in modo strategico, comprendere le specificità del mercato europeo è fondamentale. Piattaforme di analisi dati come Nerd Invest offrono gli strumenti necessari per decifrare i trend e cogliere le opportunità uniche di questo dinamico mercato da 2 miliardi di euro.