Lontano dall'essere una semplice nicchia per appassionati, il mercato globale dei Trading Card Game (TCG) si è affermato come un settore economico potente e inarrestabile. Analizzando i dati più recenti, emerge un quadro chiaro: investire in carte collezionabili non è più un gioco, ma una strategia finanziaria con un potenziale di crescita impressionante. Ma quanto vale realmente questo mercato e quali sono le previsioni per il futuro?
Secondo gli ultimi report, il mercato globale dei TCG ha raggiunto un valore stimato di 14,95 miliardi di dollari nel 2024. Questa cifra monumentale testimonia la trasformazione del settore da hobby a una vera e propria classe di asset alternativi, trainata da brand iconici come Pokémon, Magic: The Gathering e i nuovi fenomeni come Lorcana e One Piece.
Il trend non mostra segni di rallentamento. Anzi, le previsioni indicano un'accelerazione con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 15,9% fino al 2033. Questa crescita esplosiva è alimentata da una combinazione di nostalgia della generazione Millennial, che oggi ha un alto potere d'acquisto, e dalla continua esposizione mediatica che attira nuove legioni di fan e investitori.
Il fenomeno non è confinato ai mercati asiatici o nordamericani. Anche l'Europa gioca un ruolo da protagonista, con un mercato che ha già superato i 2 miliardi di euro e un tasso di crescita annuo previsto intorno al 13%. Questo dimostra una domanda forte e consolidata anche nel nostro continente, dove la cultura dei giochi da tavolo e delle carte collezionabili è profondamente radicata.
In Italia, il settore dei giochi (che include TCG e giochi da tavolo) genera un giro d'affari di oltre 731 milioni di euro, con una crescita annua che supera l'8,6%. Questi dati indicano che anche il mercato nazionale è robusto, dinamico e ricco di opportunità per chi sa analizzarlo con gli strumenti giusti.
I dati parlano chiaro: il mercato dei Trading Card Game non è una bolla passeggera, ma un settore strutturale con fondamentali solidi e un futuro brillante. Per collezionisti e investitori, questo significa che comprendere le dinamiche di mercato, analizzare i trend e identificare le giuste opportunità è più cruciale che mai. Piattaforme specializzate in analisi dati e strumenti di investimento, come Nerd Invest, nascono proprio per rispondere a questa esigenza, fornendo la bussola per navigare con successo in questo oceano di opportunità da miliardi di dollari.