Nel vivace panorama europeo dei giochi, l'Italia si ritaglia un ruolo da protagonista, dimostrando una passione e una vitalità che si traducono in numeri di tutto rispetto. Il mercato nazionale dei Trading Card Game (TCG) e dei giochi da tavolo non è solo una nicchia per appassionati, ma un settore economico solido, in crescita costante e ricco di opportunità.
Analizzando i dati più recenti, il settore dei giochi in Italia, che include sia le carte collezionabili che i giochi da tavolo, genera un impressionante giro d'affari annuo di 731 milioni di euro. Questa cifra testimonia la profondità di un mercato supportato da una rete capillare di negozi specializzati, grandi catene e un pubblico intergenerazionale, dai giovani giocatori ai collezionisti più maturi.
Ancora più significativo è il trend di crescita. Con un tasso annuo che supera l'8,6%, il mercato italiano dimostra una dinamicità superiore a molti altri settori dell'intrattenimento. Questa espansione è alimentata dalla popolarità duratura di brand storici come Pokémon e Magic, e rinvigorita dal successo di nuovi fenomeni come Disney Lorcana e One Piece Card Game, che hanno rapidamente conquistato una vasta fetta di pubblico.
La salute del mercato italiano si traduce in una maggiore disponibilità di prodotti, una community più attiva e un circuito di eventi e tornei sempre più ricco. Per i collezionisti e gli investitori, questa crescita significa anche un aumento del valore potenziale degli asset e la necessità di strumenti più sofisticati per navigare il mercato.
Comprendere quali prodotti guidano la crescita, analizzare i trend di prezzo e identificare le migliori opportunità di investimento diventa fondamentale. Piattaforme specializzate come Nerd Invest nascono per fornire proprio questa intelligenza di mercato, offrendo agli appassionati italiani la possibilità di trasformare la propria passione in un portafoglio gestito con professionalità e consapevolezza.